Lo Shodo è una arte antica che si pratica con strumenti tradizionali e tuttavia sempre aperta a qualsiasi possibilità di arricchimento dello spirito e di espressione, ma dove rimangono immutati i suoi principi: ritmo, continuità del gesto, controllo della forza.

Anche nei tratti più audaci e solo apparentemente sbilanciati, esiste una struttura invisibile che tiene tutto in equilibrio, creando armonia.

In oriente la calligrafia è intimamente legata alla pittura, è una vera e propria arte e come tale è anche una pratica di vita.

In ogni opera calligrafica possono essere presenti uno o più ”marchi” rossi: sono i sigilli, una componente fondamentale dell’arte Shodō in quanto per un verso sono firme, emblemi dell’artista, per l’altro sono parte integrante dell’opera.

L’incisione dei sigilli è essa stessa un’arte: Tenkoku (篆刻).

 

Tratto da "Cos'è lo Shodō" sul sito della Scuola BOKUSHIN del Mestro Nagayama Norio

Tenkoku - Sigilli